



L'analisi diventa più interessante andando a vedere: xG, xGA e xPTS.
[1/5]
L' #ASRoma è prima per xG (25.49) e NPxG (24.73) ma ha il quarto attacco della #SerieA: 21 gol segnati.
Lo scarto tra Gol e xG (+4.49) è il secondo peggiore del campionato dopo quello della #Fiorentina (+5.54).
In foto le migliori dieci in questo intervallo di tempo:
[2/5]

In foto le migliori dieci in questo intervallo di tempo:
[2/5]
L' #ASRoma è la migliore anche per xGA (7.99) e NPxGA (7.23) ma con 13 gol subiti è solo la decima difesa della #SerieA.
Lo scarto tra Gol Subiti e xGA (-5.01) è il peggiore del campionato nelle ultime dieci partite. Dopo la Roma, lo #Spezia (-4.42) e l' #Udinese (-3.23).
[3/5]

[3/5]
L' #ASRoma è prima per xPTS (Expected Points) ma terza per punti realmente raccolti in #SerieA:
#Inter 26 punti (18.45 xPTS)
#Milan 24 punti (18.76 xPTS)
#Roma 22 punti (22.84 xPTS)
[4/5]
#Inter 26 punti (18.45 xPTS)
#Milan 24 punti (18.76 xPTS)
#Roma 22 punti (22.84 xPTS)
[4/5]
Conclusioni: la crescita dell' #ASRoma nelle due fasi è evidente, la squadra crea molto e subisce poco. Resta il problema atavico del non riuscire a concretizzare le occasioni prodotte e quello di subire troppi gol rispetto alle reali occasioni concesse.
[5/5]
[5/5]
[Disclaimer] Tutti i dati forniti sono presi da @UnderstatXG e si riferiscono alle sole gare di #SerieA nell'intervallo di date: 31 ottobre 2020 - 4 gennaio 2021.