L'epidemia di COVID-19 ha fatto crollare la speranza di vita degli italiani, con un effetto sulla mortalità che non si vedeva dai tempi della guerra (un thread a partire dalla mia ultima analisi)

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/12/07/demografia-nel-2020-la-speranza-di-vita-degli-italiani-calera-a-causa-del-covid-19/
Le prime stime realizzate dal demografo @MazzucoStefano mostrano che nel 2020 la speranza di vita degli uomini è calata, in alcune delle province più colpite dalla prima ondata come Cremona o Bergamo, di quattro o cinque anni
Un calo della speranza di vita di questo genere in un lasso di tempo tanto breve è qualcosa di praticamente senza precedenti nella storia recente del nostro paese. L'unico confronto possibile sono i periodi di guerra
Per esempio durante l'intera seconda guerra mondiale la speranza di vita degli uomini è calata di circa 10 anni (Fonte: @_GiovanniVecchi 2017)
Queste stime comunque non considerano ancora la mortalità provocata dalla seconda ondata cominciata in autunno, perché i dati dei decessi per questo periodo non sono ancora disponibili. Quando li avremo i risultati, purtroppo, non potranno che essere ancora peggiori
In questo secondo articolo ho invece fatto un confronto internazionale, per capire se in Italia la speranza di vita è calata più che altrove. Nella maggior parte dei casi è così, e senza neppure includere ancora i morti della seconda ondata

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2020/12/09/quanto-e-diminuita-laspettativa-di-vita-dopo-le-morti-da-covid-19-il-confronto-internazionale/
l’Italia è la quinta nazione con il maggior calo nella speranza di vita maschile nel 2020, preceduta nell’ordine da Spagna, Cile, Stati Uniti e parte del Regno Unito. In diverse di esse parti dei nuovi decessi per la seconda ondata sono già inclusi, in Italia non ancora.
In Spagna il calo è stato di 1,4 anni, con dati di mortalità fino all’8 novembre contro quelli italiani che si fermano a fine agosto. In Francia 0,3, con numeri che si fermano alla III settimana di ottobre quando la parte più grave dei nuovi contagi doveva ancora arrivare
Fra le altre nazioni, gli Stati Uniti fanno malissimo partendo già da una speranza di vita fra le più basse della nazioni avanzate. Dove invece l'epidemia è stata gestita nel modo migliore, come in Corea del Sud, gli effetti sulla mortalità generale sono praticamente invisibili
Fra le nazioni scandinave, in nessuna per il momento sembra esserci stato un calo nella speranza di vita, con l'unica eccezione della Svezia con dati che arrivano fino alla prima settimana di novembre
Da allora in Svezia c'è stato un rapido aumenti di casi e poi di morti, il che suggerisce che anche in questo caso il calo della speranza di vita non farà purtroppo che peggiorare ancora [fine]
You can follow @davidemancino1.
Tip: mention @twtextapp on a Twitter thread with the keyword “unroll” to get a link to it.

Latest Threads Unrolled:

By continuing to use the site, you are consenting to the use of cookies as explained in our Cookie Policy to improve your experience.